Tutti i giorni dal 20 al 23 Novembre saranno disponibili sessioni fotografiche alba e tramonto nel parco nazionale dei Monti Sibillini. Guidati e istruiti dai fotografi professionisti Jonathan Giovannini e Michele Bavassano.
COME FUNZIONANO LE SESSIONI?
Tutti i giorni dal 20 al 23 Novembre sarà possibile partecipare alle sessioni fotografiche nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La località di riferimento sarà Ussita.
Le sessioni fotografiche sono disponibili all’alba (dalle ore 6.30 alle 0re 10.00 circa) e al tramonto (dalle ore 13.30 alle 18.00 circa). Per garantire la massima assistenza e qualità delle sessioni fotografiche in ogni attività potranno partecipare massimo 4 fotografi.
Una volta prenotata una o più sessioni sarai accompagnato in location negli orari stabiliti e riceverai assistenza da parte di un fotografo professionista per ogni necessità.
Teli, reti e ghillie camouflage saranno disponibili per il noleggio qualora necessari. Maggiori informazioni verrano inviate al momento dell’iscrizione.
In caso di necessità sarà possibile anche pernottare in loco in una struttura di riferimento affiliata previa prenotazione.
Le sessioni sono prenotabili già da ora.

I SOGGETTI:
Trovandoci nel periodo degli amori del Camoscio Appenninico il focus delle uscite sarà proprio dedicato a questa incredibile specie.
Le aree del parco ospitano una splendida popolazione di camosci che occupano le diverse tipologie di ambienti, dai protoni d’alta quota alle zone più rocciose, garantendo un grande varietà di location e fotografie.
Partecipando a due o più sessioni sarà possibile poi richiedere e organizzare sessioni fotografiche dedicate anche ad altri soggetti presenti nel parco, tra cui volpi, cinghiali, caprioli, cervi e lupi.
Saranno poi i due fotografi a indicare le modalità e i dettagli di uscite mirate ad altri soggetti.

DESTINAZIONE:
Ci troviamo all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un’area naturale tra Umbria e Marche. Il parco si estende per una superficie di circa 71.437 ettari su un terreno prevalentemente montagnoso. L’ambiente è prevalentemente nella classica conformazione sinuosa della catena appenninica ma in diversi luoghi assume anche tratti rocciosi e scoscesi.
Il parco ospita un’ampia varietà di uccelli con ben 150 specie tra cui la regina dei cieli, l’aquila reale, e circa 50 specie differenti! Tra cui cervi, caprioli, cinghiali, volpi, camosci ma anche lupi e l’elusivo gatto selvatico! Dopo la catastrofe degli eventi sismici le aree rurali sono prevalentemente abbandonate e la natura ha ripreso i suoi spazi. In queste zone troviamo una natura rigogliosa e un ambiente di una bellezza quasi irreale. Ci auguriamo tutti che eventi come il nostro aiutino la ripartenza di queste aree ancora e sempre in difficoltà.

ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA
L’ambiente e gli animali possono regalare diversi spunti per scattare fotografie con diverse focali. Noi consigliamo obiettivi di almeno 300mm effettivi, ma anche lenti più corte possono risultare molto interessanti per fotografie ambientate o paesaggi. Anche un 70-200mm su sensori a formato ridotto (DX- Aps-C) può essere sufficiente.
Per questo evento è disponibile anche il noleggio di alcuni prodotti.

NOLEGGIO ATTREZZATURA
Credi di non aver l’attrezzatura adatta per questo evento?
Ora è possibile noleggiare anche un corredo completo ( Reflex + super-tele) per partecipare all’evento e vivere questa esperienza.
Tra i prodotti attualmente disponibili troviamo:
Nikon Z6II, Nikon D7100, Canon 5d Mark IV, Canon R5
Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2 (Canon e Nikon)
Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS
Nikon 400 f2.8 FL ED VR
Canon RF 600mm F4 L IS USM
Canon RF 400mm F4 L IS USM
Se sei alla ricerca di altri prodotti contattaci e ti aiuteremo a trovare le lente o la macchina fotografica che cerchi.
I prodotti vengono noleggiati senza cauzioni, senza nessuna carta di credito/prepagata o vincolo particolare. Ogni prodotto viene consegnato in loco e non è necessaria nessuna assicurazione o documento.
Il servizio viene erogato per consentire a chiunque di partecipare ad un viaggio come questo, mettendo ogni fotografo in condizione di scattare nelle condizioni ottimali.
Contattaci per maggiori informazioni su disponibilità e prezzi
Di seguito alcuni scatti realizzati nel parco nazionale dei monti sibillini















COSTI:
UNA SESSIONE 119€
DUE SESSIONI 169€
TRE SESSIONI 250€
COME ISCRIVERSI:
Chiedi maggiori informazioni o conferma la tua iscrizione compilando il form qui in basso
Verrai contattato su Whatsapp